In partenza i nuovi corsi per il management delle imprese sociali e del terzo settore
🌍 Diversity Manager – 40 ore
Seconda edizione del corso per acquisire le competenze necessarie alla valorizzazione di tutte le persone della propria organizzazione.
🧘♀️ La gestione dello stress nelle imprese sociali e nel Terzo Settore – 32 ore
Una proposta nuova per rispondere al bisogno di benessere delle persone con cui ogni giorno condividiamo le nostre sfide.
🎯 Disability Manager – 40 ore
Il corso che consente di acquisire il profilo di competenze necessario per mettere la persona giusta al posto giusto e generare valore da tutte le risorse della propria organizzazione.
🧩 Project Manager – 32 ore
Un corso completo per apprendere competenze di pianificazione, programmazione e rendicontazione, fondamentali nella gestione dei progetti finanziati.
🤖 Intelligenza Artificiale per le imprese sociali e il Terzo Settore – 32 ore
Un laboratorio operativo per sperimentare concretamente come l’AI possa diventare uno strumento utile nella gestione quotidiana delle organizzazioni.
📘 Il coordinamento pedagogico situato 0/6 anni – 32 ore
Un corso per chi coordina servizi educativi 0/6, pensato per rispondere alle nuove esigenze dei poli per l’infanzia e della conciliazione.
🧯 Sicurezza, qualità, HACCP, pari opportunità...
Tutti i corsi per la compliance, aggiornati secondo le normative vigenti. Sempre disponibili in e-learning o in aula, con programmazione settimanale.
💼 Le nostre proposte:
✔️ Fruibili singolarmente
✔️ Attivabili su misura per la tua organizzazione
✔️ Supportate con dispositivi di finanziamento (voucher, fondi regionali, fondi interprofessionali…)
🎓 Al termine di ogni corso:
Attestato di partecipazione e, quando previsto, Certificazione delle competenze.
📞 Contattaci!
Troveremo la soluzione migliore per le tue esigenze.
📍 Tel. 02.8715.9174
👉 Email: info@scuolaimpresasociale.org
Masterclass di composizione di colonne sonore: scopri il mondo della musica per immagini
2025.04 - Il mondo della musica per immagini si apre a tutti coloro che desiderano imparare a scrivere colonne sonore in modo consapevole, creativo e professionale. Partecipa alla Masterclass di Composizione di Colonne Sonore tenuta da compositori professionisti con esperienze comprovate nel settore cinematografico e pubblicitario.
Questo corso intensivo di 80 ore, strutturato in 10 sessioni trisettimanali, è pensato per chi vuole acquisire gli strumenti necessari per la scrittura musicale per il cinema e l’audiovisivo. Attraverso un percorso didattico pratico e teorico, i partecipanti esploreranno l'evoluzione storica della musica da film, il lavoro con la regia e il montaggio, le tecniche di sincronizzazione e il potere emotivo della musica nel coinvolgere il pubblico.
I partecipanti avranno anche l'opportunità di sviluppare un brano originale sotto la supervisione di esperti, affrontando aspetti tecnici come la scelta degli strumenti, l’organizzazione dell'ambiente sonoro, la gestione delle tracce audio e l’uso dei principali software di produzione musicale (DAW). Un focus particolare sarà dedicato alla psicologia della musica, alla sua capacità di evocare emozioni e alla costruzione di un linguaggio sonoro in grado di “entrare nella mente e nel cuore” degli spettatori.
La capsula di Music Innovation Hub, sede del corso presso Base Milano, è il luogo ideale dove teoria e pratica si incontrano: una sala acusticamente trattata e un anfiteatro con pianoforte a coda, offrendo uno spazio creativo ideale per l'elaborazione musicale.
Se sei disoccupato/a, potresti avere diritto a partecipare gratuitamente alla masterclass!
Per saperne di più sui requisiti e le modalità di iscrizione, visita il sito ufficiale e inizia il tuo viaggio nella composizione cinematografica.
Per maggiori dettagli e iscrizioni, visita il sito Scoring for Films.
La programmazione dei corsi sicurezza
2025.01 - Ripartono i corsi della Scuola di Impresa Sociale di Milano!
La sicurezza sul lavoro non è solo un obbligo, ma un pilastro fondamentale per costruire ambienti di lavoro più protetti, consapevoli e inclusivi. 🌟
Con l’inizio del 2025, siamo pronti a offrirvi una formazione su misura per le vostre esigenze:
✔️ Primo soccorso
✔️ Antincendio
✔️ Formazione per preposti e dirigenti
✔️ Gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro
📍 Modalità di erogazione flessibili:
💻 In aula, in videoconferenza o tramite e-learning: scegli la soluzione più comoda per te e la tua azienda.
🎯 Il nostro obiettivo? Accompagnarti passo dopo passo fino all'ottenimento degli attestati richiesti dalla normativa vigente.
💡 Perché scegliere noi?
✅ Costi accessibili, senza rinunciare alla qualità
✅ Tutor personalizzati che ti supportano durante tutto il percorso
✅ Calendario già disponibile per il primo trimestre 2025: inizia subito a pianificare!
📩 Contattaci per informazioni o per personalizzare il tuo percorso formativo:
👉 Email: luca.ghisletti@scuolaimpresasociale.org
📞 Telefono: 340.907.9121
🔗 Scopri il programma completo e prenota il tuo posto: link
💬 Cosa stai aspettando? Commenta qui sotto o inviaci un messaggio per saperne di più!
📌 Segui la nostra pagina per rimanere sempre aggiornato su iniziative, corsi e opportunità di formazione dedicate a organizzazioni e professionisti.